“Tutti devono capire che i vecchi non sono dei morti viventi, tutti devono rendersi conto che la vita non finisce mai!” ed è così che due anziani rubano una macchina ad un povero malcapitato che stava …
Partiamo dall’inizio
Il cuore del cuore
Tutto ha inizio all’interno di una casa di riposo dove vivono Felice e Nora, un’anziana coppia che sta insieme da cinquant’anni; nello stesso momento in cui i due arzilli vecchietti escogitano il loro piano di fuga (più grazie a Felice che a Nora), Anselmo riceve una telefonata dalla moglie che gli comunica di aver trovato pantaloni in lattice e mutandine di pizzo nei cassetti dell’uomo, ne consegue una crisi coniugale.
Due realtà parallele, due coppie diverse che non avrebbero nulla in comune se non fosse che Felice decide di rubare la macchina (e anche il cellulare) di Anselmo .
Inseguiti dalla Polizia, dal proprietario dell’auto ed anche dall’infermiera della casa di riposo, riusciranno i due a raggiungere… a proposito, chissà dove se ne andranno? e chissà se Anselmo riuscirà a recuperare sia la macchina, sia il matrimonio!
Un romanzo simpatico che, come “La notte dei desideri“, viene diviso per orari invece che per capitoli ma, al di là della struttura c’è un aspetto più importante da tener conto: quello umano! La “fame” di vita, che non ha età; i rapporti umani, sempre troppo complicati (a maggior ragione se si tratta della famiglia) insomma, un libro da leggere per sorridere delle disgrazie altrui e riflettere sulle proprie.
Il secondo romanzo di Mario Congiusti è firmato dalla neonata casa editrice Another Coffee Stories sarà disponibile in formato cartaceo il 02 Febbraio.
Se non riuscite proprio ad aspettare (come ho fatto io) è già disponibile la versione Kindle, mentre per Kobo, apple book, google play book bisognerà attendere il 25 marzo!
giorni
ore minuti secondi
fino a
Il cuore del cuore